TROVOILMIOLAVOROIl Portale Lavoro

Il "Portale Lavoro" nasce da un’attenta analisi effettuata dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica Onlus per rispondere all’esigenza ormai attualissima di inserimento lavorativo di pazienti affetti dalla patologia.
E’ pensato come studio pilota per i malati di Fibrosi Cistica da estendere poi a tutte le persone affette da malattie rare.

Il Portale, strumento di orientamento ed incontro tra domanda ed offerta lavorativa, vuole anche essere un riferimento per le imprese come supporto funzionale, burocratico e documentale, per l’individuazione e l’inserimento di lavoratori qualificati.

L’obiettivo è quello di rendere più semplice ed efficace l’incontro tra i candidati e le Aziende, come già previsto dalla legge 68/99 con il collocamento mirato. Il giovane candidato troverà in queste pagine un percorso guidato che gli consentirà di fare un’autovalutazione e costruire un proprio profilo professionale nonché un bilancio personale, valorizzando anche aspetti di vita personale, interessi, ulteriore formazione e peculiarità personali.

L’azienda invece avrà la possibilità di visionare i curricula dei candidati, conoscerli nel dettaglio e poter chiamare, se individuata, la persona più idonea all’impiego nonché alla natura dell’azienda stessa.

Ulteriori obiettivi del Portale Lavoro sono favorire l’inclusione sociale e l’integrazione attraverso il lavoro, agevolare il collegamento tra le Associazioni dei pazienti e le aziende, garantire alle Aziende adeguati interventi di supporto al momento della scelta del dipendente mettendo in rete risorse ed opportunità.

Accedi al questionario